Analisi geometriche e proggetuali in alcuni complessi di Villa Adriana
View/ Open
Metadata
Show full item recordPalabras clave
Villas romanasArquitectura romana
Agrimensores
Proyectos de Arquitectura
Construcción de edificios
Organización del trabajo
Fuentes clásicas
Villa Adriana
Tivoli (Italia)
Publication date
2010Abstract
L'individuazione della geometria ordinatrice a scala territoriale, da cui è conseguito il riconoscimento del valore del piede romano, e la cognizione dell'iter antico che dalla progettazione recava alla cantierizzazione di un'opera, permettono di analizzare più nel dettaglio le fasi progettuali dei singoli complessi della Villa imperiale Tiburtina. Vengono, quindi, presi in considerazione alcuni edifici, tra loro differenti per tipologia, funzione e destinazione d'uso e si verifica il procedimento geometrico adottato per la loro progettazione.
The characterization of the territorial scale geometry, where it¿s possible to recognize the roman foot measure and the ancient path that from the design led to the building site work, allow to analyze in a detailed way the design steps of the separated parts of the Imperial Villa Tiburtina. In this paper some buildings have been considered as case study, with different typology, function and destination and the geometric procedure adopted for their design is validated.
Descripción
Romula nº 9 (2010) p. 55-83