Memorie di un bombardamento. Le tracce della ii Guerra Mondiale sulle bellezze millenarie di Tivoli
Metadata
Show full item recordAuthorship
Ottati, AdalbertoPalabras clave
TivoliSeconda Guerra Mondiale
Bombardamenti
Villa Adriana
Publication date
2019-03-21Abstract
Le conseguenze di un bombardamento massivo come quello subito da Tivoli durante la Seconda Guerra Mondiale diventano, necessariamente, oggetto di studio archeologico nel momento in cui ci si approccia all'analisi o anche alla semplice osservazione dei monumenti cittadini. A 74 anni dall'evento, le distruzioni e le successive ricostruzioni e restauri si sono ormai stratificate su edifici, tessuto urbanistico e sociale, divenendo, inevitabilmente, "dato archeologico". Questo dunque l'obiettivo di queste pagine: uno sguardo sulle tracce lasciate dai bombardamenti del 1944 su Tivoli tramite l'analisi di alcuni dei suoi monumenti. Tali tracce, in quanto dati archeologici, possono essere lette con quella distanza oggettiva che solo una lettura stratigrafica può dare, non mancando di contribuire, si spera, a rinfrescare avvenimenti tanto vicini e dolorosi, quanto ormai lontani e che corrono il rischio di essere dimenticati.
The consequences of a massive bombardment like that Tivoli suffered during the Second World War, inevitably become the object of archaeological studies aimed to approach the analysis, or even a simple observation, of the town monuments. 74 years after the 2nd World War, the destruction and then the reconstructions and restorations have stratified on buildings as well as on urban and social fabric, becoming "archaeological data". This is the goal of the article: an overview of the evidence of bombing on Tivoli in 1944 through the analysis of some of its monuments. These evidence, being archaeological data, can be observed with that objective distance that only a stratigraphic reading can provide, aiming also to contribute to refresh the memory of events as close and painful, as already far away, that we risk to forget.
Descripción
URL del artículo en la web de la Revista: https://www.upo.es/revistas/index.php/romula/article/view/3963